La giusta combinazione tra esercizio fisico e dieta ti aiuterà a perdere il grasso addominale, una delle sfide più difficili da affrontare per chi vuole perdere peso. I vantaggi, anche sul lungo termine, sono evidenti: uno stato di forma migliore, un aspetto più bello e un migliore stato di salute (in quanto si evitano tutti i problemi legati al sovrappeso).

Se sei alla ricerca di un modo efficace e sufficientemente veloce per perdere peso, ecco come fare.

Prova a fare una dieta con pochi carboidrati piuttosto che con pochi grassi. Secondo uno studio condotto dai ricercatori del Clinical Exercise Physiology and Cardiac Rehabilitation Center al Johns Hopkins nel 2012, seguire una dieta a ridotto consumo di carboidrati piuttosto che di grassi permette di perdere più peso (e più velocemente). Tutto sta nella qualità dei carboidrati che solitamente consumiamo: la farina bianca, quella che siamo abituati a mangiare “sotto forma” di pane, pasta o biscotti, è talmente raffinata che non ci fornisce alcun nutriente prezioso per il corpo, anzi, ci appesantisce di calorie inutili. Se proprio non si riuscisse a fare a meno dei carboidrati, bisognerebbe sempre preferire le farine integrali.

Mangia bene, non poco. Prendersi cura del proprio corpo non significa mangiare poco, ma sempre e solo il giusto, ed in maniera intelligente. Devi scegliere i cibi giusti e fare il conteggio delle calorie, per evitare di assumerne troppe. Escludi i cibi ricchi di zuccheri e cerca di diminuire il consumo di sale, che provoca ritenzione idrica.

Muoviti. Come suggerito da diversi siti del settore, come quello di benessere donna Nikkania.it , l’attività fisica aiuta a bruciare il grasso addominale. Oltre che permetterti di bruciare le calorie, l’esercizio fisico riduce i livelli di insulina e permette di stare meglio. La quantità di esercizio fisico necessaria per perdere peso dipende dagli obiettivi di ognuno. In media, comunque, parliamo di un’attività fisica moderata da 30 a 60 minuti al giorno per 4 volte a settimana.

Leggi le etichette. Confronta le marche e non scegliere sempre e solo sulla base del nome e del brand. Alcuni yogurt, ad esempio, si vantano di avere un basso contenuto di grassi, ma hanno dei livelli di zuccheri aggiunti più alto rispetto ad altri. Alimenti come sugo industriale, maionese, salse e condimenti per insalate spesso contengono grassi nascosti e un sacco di calorie.

Focalizzati su come ti vanno i vestiti piuttosto che sulla bilancia. Quando si aggiunge massa muscolare e si perdere grasso, la lettura della bilancia può non cambiare di molto, ma il modo in cui vanno indosso i vestiti si, invece. Piuttosto che pesarti, misura il tuo giro vita e cerca di capire se stai facendo bene o meno.

Lascia fuori lo stress. Sembra strano, ma lo stress è nemico della propria salute. Oltre che per un discorso psicologico, vivere stressati porta a mangiare di più e male, per soddisfare un bisogno che non verrà mai soddisfatto con il cibo. Questo porta a trangugiare calorie su calorie, cosa inutile da un punto di vista nutrizionale e assolutamente dannosa per il nostro organismo. Se è il tuo caso, ti consigliamo di seguire queste interessanti 15 abitudini che ti semplificheranno la vita.

Perdere peso non è così difficile come sembra, basta solo sapere come fare e volerlo.