Il 2017 è quasi giunto al termine e siamo alle porte del nuovo anno, il 2018. Con la fine del 2017 e l’arrivo del 2018 arrivano anche le nuove tendenze per gli abiti da cerimonia.

Innovazione e rivisitazioni del passato si mescolano e danno vita a wedding dresses differenti, romantici, minimal, retrò, principeschi, mikado. Sono tanti e diversi proprio per esaudire i sogni di tutte e per interpretare l’anima della sposa 2017 e 2018, una donna dalle mille sfaccettarure.

I trend di abiti da sposa per il 2017 e 2018

#1 Minimal chic

Volumi ridotti e linee asciutte, tessuti raffinati con una spiccata predilezione per la seta e il mikado.

Gonne lunghissime e dritte, modelli strutturati, tagli sartoriali levigati ma mai appariscenti. La sposaminimal è una donna contemporanea, metropolitana, non sogna l’abito da principessa ma sceglie di esaltare la propria femminilità attraverso linee sobrie.

La parola d’ordine è: less is more.

#2 Il nuovo barocco

Sì, gli abiti da cerimonia per la sposa 2017/2018 hanno davvero volti diversi, all’opposto del minimal abbiamo vestiti per la cerimonia dal deciso gusto barocco.

Decorazioni e accessori sono esagerati, opulenti: cristalli, altre pietre luccicanti, fili metallici, oro e argento, trasformano l’abito in un vero gioiello.
Anche la scelta del pizzo come tessuto di punta è in linea con il sapore vintage.

#3 Boho chic e hippy

Dal 2018 al 1970… un’altra ispirazione per le collezioni di quest’anno è lo stile anni Settanta.

Creazioni eteree, modelli comodi, leggeri, molteplici applicazioni floreali in pizzo e tessuti impalpabili e pregiati. Romantica ma semplice, semplice ma chic: tutto questo è boho chic!I bridal designer 2018

Quindi chi sono i designer di abiti da cerimonia nel 2017 e 2018 che hanno saputo meglio interpretare la sposa contemporanea?

Ve ne proponiamo sette, quelli che secondo noi per la scelta delle linee o dei colori o, più in generale, del concept hanno colto quella che è sposa contemporanea: un donna energica, decisa, che sa osare ma che non rinuncia ai sogni e a un pizzico di romanticismo.

#1 Vera Wang

Una delle bridal designer più famosa al mondo, Vera Wang, non smette di stupire, e nel 2017 torna al bianco.

Tradizione e contemporanietà per riflettere l’animo rock e sensuale della sposa odierna.Seta, pizzi e chiffon, sono i tessuti scelti per avvolgere la sposa nei corsetti ricamati da cui nascono gonne ampissime, oppure linee asciutte che scivolano lungo il corpo.

Particolare attenzione ai dettagli, ricami con nastri gross grain, perle, pizzo chantilly e rose in organza che ricorrono in alcuni dei modelli proposti dalla stilista.

La collezione 2017-2018 di Vera Wang esprime in modo chiaro il concept della bridal designer: leggerezza, disciplina e sensusalità.

#2 Antonio Riva

Quando parliamo di Antonio Riva, parliamo di opere d’arte; anche per il 2017 i suoi abiti scultura sono all’insegna del minimal che si combina ad una straordinaria eleganza.

Volumi, ombre, e materiali pregiati sono alla base della scelta stilistica di Riva.

Per il 2018, l’architteto dell’abito da sposa, sceglie il mikado nei toni del rosa, un tessuto strutturato ideale per le sue gonne e per i maxi dettagli dei vestiti.

I volumi che nascono grazie a questo materiale si trasformano in onde e drappeggi interrotti da profonde scollature.

Linee essenziali ma assolutamente soprendeenti ideate per una sposa moderna e raffinata.

Riva ha pensato anche alle spose romantiche creando abiti dai tessuti morbidi, tagli a sirena, ruches, volant, strascichi e scollature profonde, per un mix di sensualità ed eleganza che caratterizza l’haute-couture presente in ogni modello della collezione 2017 di Antonio Riva.

#3 Pronovias

Una collezione davvero versatile e ricca di spunti è quella di Pronovias che, forte dei suoi cinquan’anni di esperienza nel mondo del bridal design, riesce a soddisfare le richieste di molte future spose.

Pronovias ha creato una collezione che si sviluppa in diverse linee: Atelier, Fashion, Glamour, Costura, Dreams, Modern bride e Separates.

Modelli classici, romantici, retrò, linee asciutte, abiti grintosi, eclettici convivono sotto una stessa firma e con due punti fermi: il bianco e l’eleganza. Pronovias, oggi come ieri sa cogliere le esigenze della donna che sceglie l’abito per il suo grande giorno.

#4 Jesus Peiro

Lo stilista spagnolo anche nel 2017 non rinuncia alle linee romantiche e classiche ma le rivisita con il gusto contemporaneo e la cura del dettaglio che dona un tocco chic in più.

Predilige tagli ampi, ma senza togliere spazio anche a linee morbide, eteree e ai modelli a sirena.La scelta dei tessuti per Jesus Peiro è un gioco tra classico e moderno.

Tulle, seta, chiffon e pizzo, dei must tra i materiali scelti da sempre per i vestiti da sposa, vengono letti in chiave contempoanea offrendo trasparenze che, con immancabile eleganza, esaltano il femminile.

La cura del dettaglio è molto importante per Peiro, che quest’anno ha avuto una particolare passione per le cinture e per i maxi fiocchi dall’animo bon ton.

I veri protagonisti di questa collezione sono le pietre preziose e i ricami che piovono delicatamente sulle stoffe come petali o gocce di profumo.

Questi due elementi sono un chiaro rimando al nome della collezione, Perfume, da cui è nato anche un profumo pensato proprio per la sposa. Una fragranza che combina agrumi, muschio, caramello per donare sensualità e leggerezza proprio come i wedding dresses di Jesus Perio.

#5 Atelier Maria Calderone

Maria Calderone Atelier che con il suo negozio di abiti nuziali è specializzata da anni nella vendita di abiti sposa Palermo e in tutta Italia.

Una linea di abiti da sposa semplice ma sempre alla moda, con possibilità di personalizzazione in base ai gusti della futura sposa, ma anche in base alle possibilità economiche.

Possibilità di acquistare a Palermo e in tutta Italia degli abiti da sposa di qualità a prezzi outlet.

Obiettivo di Maria Calderone quello di valorizzare con gusto la bellezza delle future spose.

#6 Reem Acra

Reem Acra nella sua nuova collezione 2017 Mirror, Mirror, immagina e veste una sposa-dea attraverso tagli di haute couture dai dettagli raffinati ed unici, un tripudio di femminità ed eleganza.

Tessuti di alto pregio come chiffon, seta, raso sono quelli scelti per i modelli di tutta la collezione che prevede abiti a tubino, strapless o scivolati. I colori sono tenui e seguono tutte le declinazioni del bianco.

Per la sposa-dea non possono mancare dettagli raffinati e preziosi come le applicazioni di pizzo, cristalli e perle che arricchiscono i modelli mettendo il focus soprattutto sui bustier.

#7 Atelier Aimée

Atelier Aimée ci stupisce con la sua collezione 2017 che è all’insegna del black and white per arrivare addirittura al total black.

Una scelta audace che si contrappone al bianco e oro della linea 2014.

Questi modelli non potranno di certo passare inosservati sia per i colori sia per le linee dal sapore teatrale.

Vaporosi e principesci wedding dresses, abiti a sirena, geometrie asimmetriche vengono stravolte e reintrepretare con l’utilizzo del nero.

Il black fa capolino nei decori in pizzo e negli innumerevoli strati di tulle, fino a rubare la scena al bianco quando diventa il colore protagonista dell’ abito.
Aimée vede la futura sposa 2018 come una donna grintosa ed eccentrica che però non perde del tutto la sua vena romantica e sognatrice, infatti nella collazione non possono mancare i modelli per le amanti del bianco e dei grandi volumi.

E voi? Avete già scelto il vostro abito 2017/2018 preferito? Le scelta è ardua ma sappiamo che ognuno di questi sarà all’altezza dei vostri sogni!