Che sia Natale o che semplicemente sia arrivato il compleanno di una persona che ci è cara, arrivano i fatidici momenti che mandano in crisi moltissime persone. Non solo la scelta del regalo, ma anche la personalizzazione del biglietto, poi del pacco regalo, pensare a cosa scrivere e a tantissime altre cose. Diciamo basta, però, alla preoccupazione: ecco in che modo agire per personalizzare il pacco regalo, decorandolo senza rivolgerci necessariamente ad un centro commerciale.

La prima cosa che bisogna fare è prendere una scatola di cartone delle dimensioni idonee (solo noi sappiamo che cosa andremo a metterci dentro, dunque decidiamo in base alla grandezza del dono). In un certo senso va bene anche una scatola di scarpe, ma ovviamente se si tratta di un dono formale non potremo proprio intraprendere questa strada ed ovviamente dovremo prestare attenzione alle condizioni di tale scatola di scarpe. Per intenderci: non dev’esserci scritta la marca delle scarpe!

Fatto questo, dovremo scegliere fogli di grandi dimensioni con i quali avvolgere e decorare il pacco regalo. Scegliamo verde e rosso per il Natale, qualunque colore per il compleanno di qualcuno (magari il colore preferito del festeggiato), rosa o celeste se si tratta della nascita un bambino o di una bambina, nero e arancione se invece è un regalo di Halloween.

Per la Pasqua, si scelgono colori chiari e delicati, che evocano la primavera, come per esempio il rosa chiaro o il verde chiaro.

A questo punto arriva il momento di ritagliare la carta. Potremo optare per una decorazione a strisce verticali od orizzontali, una creazione tinta unita, magari il coperchio di un colore e il ‘sotto’ di un altro, ma qualunque cosa scegliamo di fare sarà bene utilizzare i plotter da taglio da Graphtec Italia, in maniera tale da dare vita ad un lavoro di precisione che farà sembrare il pacco regalo come realizzato da professionisti, senza però tralasciare quel lato importante del fai da te e della personalizzazione che spesso è un valore meraviglioso se si tratta di regali.

Fatto questo, incolliamo tutta la carta utilizzando la colla liquida e non quella stick. Per mantenere lo stile preciso che finora abbiamo portato avanti, utilizziamo un pennellino. Cerchiamo di non lasciare lati in cui la colla mancherà, oppure rischieremo di far andare via tutta la carta proprio mentre stiamo per porgere il nostro dono.

Arrivati a questo punto della simpatica operazione, possiamo personalizzare ulteriormente il nostro regalo scrivendo con un pennarello colorato una frase personalizzata, nella parte alta della scatola di cartone. Se ce la facciamo, scriviamo con una calligrafia particolare, magari ricca di ghirigori, e se non siamo bravi in questo cerchiamo un tipo di scrittura sul web e imitiamola o stampiamola.

Insomma, con l’ausilio di un plotter da taglio Graphtec, di una buona carta e di una scatola di cartone, tutto andrà per il verso giusto!