Cuore Ribelle è una famosa telenovela spagnola conosciuta in patria con il nome di Bandolera. In Italia va in onda su Rete 4 nella fascia mattutina. La soap ambientata in Andalusia alla fine del XIX secolo è molto amata per l’intreccio narrativo all’interno del quale sono state mescolate storie di carattere melodrammatico al racconto delle avventure dei briganti.

La trama è incentrata sulla figura di Sara (la Bandolera) una bandita che cerca di mantenere il segreto sulla sua doppia vita. In generale gli uomini della sua banda sono estremamente corretti e pronti a tutto pur di aiutare i più deboli. La loro presenza ad Arazana è finalizzata a contrastare la corruzione dilagante perpetuata dalla Guardia Civile.

Infatti in Cuore Ribelle non esiste una linea di demarcazione netta tra i buoni e i cattivi, chi deve assicurare l’ordine e il rispetto delle istituzioni come i membri della Guardia Civile sono i primi a corrompere i paesani, mentre chi per natura si oppone a qualsiasi imposizione giuridica come quelli della Banda di Sara, preferisce farsi in quattro per aiutare gli indifesi.

Non è un  caso che i principali capitani della Guardia Civile tra cui Olmedo e Ferrer si sono macchiati di numerosi crimini e misfatti. Nelle due stagioni di Cuore Ribelle, Sara nonostante tutto quello che ha passato è una donna che crede soprattutto nell’amore e questa sua fede sarà la sua salvezza riuscendo ad esorcizzare la morte di Miguel, suo storico amato ucciso brutalmente alla fine della prima stagione. Cuore Ribelle è stata definita una soap opera molto coraggiosa per i temi trattati.

Infatti gli sceneggiatori hanno avuto l’idea di trattare l’omosessualità per consentire al pubblico di comprendere in che modo veniva vissuto in un piccolo paesino spagnolo del XIX. Così Pablo si innamorerà del Capitano Roca e dovrà lottare contro suo padre Don Eusebio che cercherà in tutti i modi di impedire a suo figlio di continuare “ a vivere nel peccato”.

Fonte: http://anticipazioni.org/cuore-ribelle