Fitbit ha presentato di recente, in occasione di IFA 2016, due nuovi dispositivi wearable per il controllo e il monitoraggio dei parametri e delle attività fisiche. Nati come semplici contapassi, i dispositivi Fitbit si presentano ora come orologi in grado di monitorare e controllare diverse tipologie di attività.

I due tracker da polso presentati da Fitbit sono Charge 2 e Flex 2. Il secondo è il primo dispositivo utilizzabile in acqua ed espressamente indicato per il nuoto, mentre i precedenti orologi erano sconsigliati per le attività in acqua.

Si tratta di un dispositivo molto sottile e privo di display, munito esclusivamente di 5 LED per la notifica. Come i primi modelli, è in grado di monitorare le attività quotidiane, tra cui il sonno. La batteria ha un’autonomia di cinque giorni e costa 99.99 euro.

Fitbit Charge 2, invece, è indicato per gli sportivi. Permette di monitorare il battito cardiaco e presenta un ampio display in grado di mostrare l’ora esatta e i dati relativi alle proprie attività. Tra l’altro l’orologio Fitbit Charge 2 è anche in grado di allinearsi allo smartphone, utilizzando il suo GPS per presentare dati più precisi in merito a velocità e km percorsi. Charge 2 ha un costo di 159.99 euro.