Il Foreign Exchange Market non è altro che il mercato finanziario dei cambi, nel quale la principale attività degli investitori è speculare sulle valute. Detto in parole più semplici, si acquista una valuta e contemporaneamente se ne vende un’altra, oppure il contrario. Questo tipo di commerci avvengono esclusivamente tramite telefono o reti elettroniche, non avendo il mercato dei cambi una sede centrale fisica. Chi investe nel Forex sa che ci sono delle coppie di valute e degli orari che consentiranno di ottenere maggiori profitti. Ma andiamo con ordine: il tuo primo obiettivo è quello di capire come funziona questo mercato.
Perché conviene commerciare le valute?
Con un fatturato medio giornaliero di circa 5 miliardi di dollari, il mercato valutario è il più grande e il più liquido del mondo. Tradotto in benefici, questo significa che i tuoi ordini verranno immessi sul mercato immediatamente, poiché troverai sempre qualcuno disposto a negoziare con te. Inoltre, al di là delle maggiori possibilità di guadagno investendo in determinati orari, il Foreign Exchange Market è aperto 24 ore al giorno, quindi puoi scegliere tu quando dedicarti a questa attività.
A livello generale, gli scambi valutari sono piuttosto semplici, tecnicamente parlando. Ti faccio un banalissimo esempio. Se scegli la coppia EUR/USD (Euro e Dollaro statunitense) e il tasso di cambio è fissato a 1,5, significa che per ottenere 1 euro (valuta base) servono 1,5 dollari (valuta quotata). Ciò che l’investitore guadagna è la differenza tra le due monete.
Ti starai chiedendo: ma allora basta scegliere una coppia il cui divario è conveniente e si può vincere sempre? Chiaramente la risposta è no. Ogni operazione prevede una scadenza: scegliendo la suddetta coppia, ad esempio, la transazione può chiudersi tra 3 giorni. In questo arco temporale, il tasso di cambio potrebbe modificarsi, a causa di diversi fattori: se non sarai in grado di prevedere questi movimenti, l’esito della tua operazione potrebbe risultare negativo.
Mercato valutario: che cos’è la leva finanziaria?
Cercando informazioni sul gioco in Borsa con le valute, ti sarà sicuramente capitato di leggere molte volte, associata a questo tipo di investimento, la definizione “leva finanziaria”. E’ probabile che tu non abbia capito molto bene di cosa si tratti; te lo spiego subito.
Tendenzialmente, un operatore finanziario lavorerà con operazioni che prevedono un movimento di denaro compatibile con il proprio capitale. Per i piccoli investitori, questo potrebbe risultare un limite, in quanto sarebbero preclusi guadagni maggiori.
La leva finanziaria è proprio quello strumento che consente ad un trader di muovere più denaro rispetto a quanto ne possiede, come una sorta di prestito. Si tratta di un altro importantissimo vantaggio del commercio delle valute, ma ad onor del vero devi sapere anche che la leva rappresenta una strategia molto rischiosa. Ciò che ti consiglio è di studiare molto bene il trading, prima di compiere qualsiasi azione sui mercati con soldi reali.