Volete un sistema con il quale proteggere la serratura del vostro portoncino di entrata contro effrazioni e vandalismi? Nulla di più semplice se deciderete di acquistare un defender antishock.
E’ possibile che non siate informati adeguatamente su questo tema ma sarà sufficiente continuare a leggere queste brevi spiegazioni per saperne di più.
Defender antishock, questo utile ‘sconosciuto’
Il Defender Antishock è un monoblocco realizzato in acciaio temperato che assolve il compito di garantire protezione ad un cilindro europeo o al nucleo di una serratura a doppia mappa contro tentativi di manipolazione e di scasso.
E’ bene scegliere un Defender Antishock in modo consapevole in quanto non tutti i modelli garantiscono quella sicurezza per la quale si decide di farli montare da tecnici specializzati a Roma in quanto quelli di bassa qualità possono essere annullati da una leva realizzata da un tubo innocenti appositamente modificato in un tubo rompi defender solitamente utilizzato da fabbri, vigili del fuoco, professionisti del pronto intervento.
Questo determina il fatto che il defender deve essere scelto con consapevolezza per difendere le porte blindate con estrema efficienza.
Ad esempio un defender di alta qualità deve avere la rosetta di contorno bombata che non sia separata dal blocco della borchia centrale protettiva al fine di eliminare l’ipotesi della sua rimozione che consentirebbe la possibilità di infilare un tubo rompi defender. Questa caratteristica è propria dei Defender Antishock di alta qualità.
Occorre considerare che tra le tecniche di scasso c’è anche quella della trapanatura che segue la fresatura e che ha lo scopo di estrarre il rotore che si trova all’interno del defender. Questo modo consente allo scassinatore di raggiungere il cilindro per estrarne il corpo con i relativi pistoncini di cifratura della chiave.
Modelli, marche, costi: quale scegliere?
Rivolgersi ad un fabbro esperto è sicuramente la strada da percorrere per chiedere il montaggio di un Defender Antishock che deve essere bloccato sulla serratura tramite viti di fissaggio di grande resistenza e che determina l’utilizzo di viti filettate in M6 in acciaio 12.9 o viti filettate in M8. I più recenti sistemi sono quelli riconducibili ai defender super blindati top e special che hanno rinforzi in manganese e dispositivi che contrastano i tentativi di fresatura.
Tante le case produttrici che vanno dalla Cisa alla Mottura passando per Dierre e Vighi a dimostrazione che i più importanti Brand si sono fortemente orientati verso questo tipo di difesa passiva.
Il Defender Antishock permette ad un portoncino blindato di alta qualità di aumentare il suo grado di protezione grazie alle caratteristiche che proteggono la serratura a cilindro europeo.
Acquisire quelle informazioni che tendono a fare chiarezza significa essere consapevoli di cosa sia meglio scegliere al vostro fabbro di fiducia al quale affiderete l’incarico per aumentare la sicurezza della vostra casa contro scassinatori e malviventi. Investire in un prodotto di qualità vi permetterà di dormire sonni tranquilli.