Il fax affonda le sue radici nel tardo XIX secolo, da un’idea dell’inventore scozzese Alexander Bain. Da quel momento in poi sono stati fatti moltissimi passi in avanti e si è arrivati al fax online. I servizi online sostituiscono il fax tradizionale con una tecnologia più moderna, quella della email.
Quando si riceve un fax al proprio numero di fax, dopo aver effettuato l’iscrizione al servizio, il messaggio arriva come allegato di posta elettronica. L’invio di un fax online è altrettanto semplice: basta digitare il numero di fax del destinatario insieme a un suffisso speciale (in genere @faxservice.dominio) e premere invio.
La maggior parte dei servizi fax include anche un’interfaccia online. Da ciò, è possibile creare e contrassegnare i documenti e inviarli come fax dal browser. È inoltre possibile visualizzare e cercare i fax esistenti. Tutto, quindi, a portata di mano e disponibile attraverso il proprio pannello di gestione.
I migliori servizi di fax offrono anche un servizio di app online. La maggior parte di questi include funzionalità speciali, come il markup del documento o l’opzione per aggiungere la propria firma digitale a un documento scrivendo con la punta del dito.
Uno dei principali criteri per scegliere il fax online è il prezzo del servizio al mese rispetto al numero di pagine che ogni servizio fax consente di inviare al mese. Questo ci dà un senso molto concreto del valore fornito da ciascun servizio.
L’altra considerazione importante è la possibilità di scegliere il proprio numero di fax dal quale inviare documenti e sul quale riceverli. I migliori servizi di fax online permettono di scegliere il proprio numero di fax messo a disposizione tramite una rubrica. Un altro fattore chiave di differenziazione tra i servizi fax è se offrono o meno numeri verdi. La maggior parte lo fa, con solo poche eccezioni.
I migliori servizi di fax online hanno interfacce web pulite e facili da usare. Supportano gli allegati di tipo drag-and-drop (una caratteristica che purtroppo manca in quasi tutti i servizi di fax online) e un editor capace di contrassegnare le pagine prima di inviarle.
Il fax online, poi, è decisamente più economico anche rispetto ai consumi. Il fax tradizionale, infatti, ha la necessità di utilizzare una linea telefonica dedicata per funzionare. Col fax online, invece, basta usufruire della linea internet tradizionale. Col fax online, poi, si dice addio al consumo di carta, cosa necessaria per il fax tradizionale, ma anche di toner.
Si tratta di una soluzione molto apprezzata dai tanti professionisti che si trovano a dover lavorare tutti i giorni con l’utilizzo della rete e dei vari dispositivi tecnologici. Con le nuove tecnologie, poi, il fax online è destinato a crescere ancor di più e ad introdurre nuove soluzioni pensate per gli utenti in modo da essere sempre più utile e semplice.