Una vacanza all’isola del Giglio si può fare anche in gruppo, con la famiglia o gli amici. Si tratta di una delle isole dell’arcipelago toscano che ogni anno attira il maggior numero di turisti, grazie alle sue belle spiagge e alla natura incontaminata. Al giglio vivevano già gli etruschi, che proprio qui avevano stabilito un porto; oggi sono presenti alcuni piccoli borghi, tutti considerati “frazioni” del comune di Isola del Giglio. Sono presenti anche numerose offerte per quanto riguarda l’accoglienza, ideali per chi desidera trascorrere una vacanza in un luogo paradisiaco

Organizzare il viaggio
Quando si viaggia in gruppo le problematiche a cui pensare sono varie, soprattutto se si intende raggiungere una piccola isola. I traghetti per l’isola del Giglio sono infatti numerosi, ma se una singola persona, o magari una coppia, non ha alcun problema a trovare un passaggio ponte, per un gruppo di 10-15 persone la situazione si fa più complicata. Proprio per questo è possibile richiedere in anticipo un preventivo traghetti per gruppo di viaggio isola del Giglio. In questo modo si otterranno anche dei consigli sul periodo migliore in cui andare sull’isola, in modo da poter organizzare al meglio la vacanza. Sull’isola del Giglio si può arrivare anche trasportando sul traghetto una o più vetture, o anche un piccolo pulmino, in modo da potersi spostare come si desidera tra le frazioni dell’isola.

Dove soggiornare
Nonostante si tratti di una piccola isola, chi vuole trascorrere alcuni giorni al Giglio con un gruppo di persone può trovare varie soluzioni. Sono infatti presenti numerosi alberghi di varie dimensioni, così come è possibile “sparpagliarsi” in vari B&B, o anche affittare degli appartamenti per vacanze. L’importante sta nel prenotare con buon anticipo, soprattutto se si è in gruppo. L’isola infatti è accogliente, ma non è molto grande; questo significa che il numero di posti in cui soggiornare è comunque limitato; soprattutto se si vuole andare al Giglio in piena estate, durante il periodo di alta stagione, la prenotazione anticipata è d’obbligo.

Come ci si muove sul Giglio
L’isola del Giglio presenta numerose strade perfettamente percorribili anche con un bus. Il traghetto porta i turisti a Giglio porto, che dista vari chilometri dal borgo più a nord dell’isola, Giglio Campese e non troppo distante da Giglio Castello, nel cuore dell’isola. Sono comunque disponibili i mezzi pubblici, soprattutto in periodo estivo. Chi però intende fermarsi vari giorni dovrebbe prevedere la possibilità di spostarsi con mezzi propri, quindi è consigliabile portare le auto o il bus direttamente sul traghetto, per avere tali mezzi a disposizione per l’intera durata del soggiorno. Ovviamente il biglietto del traghetto è più costoso se si viaggia con un mezzo a 4 ruote; conviene quindi preparare un itinerario in anticipo, per valutare se effettivamente si avrà la necessità di spostarsi con il proprio mezzo di trasporto, o se invece si preferirà fermarsi sulle spiagge di giglio porto, che sono tra le più belle dell’isola. Questo tipo di considerazioni vanno fatte in anticipo, in fase di organizzazione della vacanza.