A seguito del crollo degli utili di Mediaset Premium conseguenti alle precoci disdette degli abbonamenti alla pay tv, quali sono i dati legati ai fidelizzati Mediaset vs Sky ? In altre parole, chi ha più clienti?
Sappiamo che la lotta tra i due colossi, legata soprattutto agli eventi sportivi, è sempre aperta. L’ultimo scontro aveva visto Mediaset accaparrarsi l’esclusiva della Champions League, la quale si è però rivelata fallimentare a causa degli abbinamenti delle squadre del cuore degli italiani. Il fallimento nel mondo del calcio ha portato gli abbonati Premium a disdire con anticipo l’abbonamento (qui una guida completa alla disdetta mediaset premium), anche perché dover pagare per vedere la maggior parte delle partite quando esiste la possibilità dello streaming è un dato oggettivo che indispettisce gli amanti del pallone.
Tali disdette e il malcontento dell’ultimo periodo ha spinto la tv di Cologno Monzese a comunicare ai clienti un piccolo aumento dell’abbonamento mensile, con lo scopo di reintegrare le perdite economiche, ma con il risultato di far fuggire altri clienti, insoddisfatti di questo ulteriore obolo da pagare.
Al contrario, Sky ha “vinto” l’esclusiva di altri eventi sportivi, dall’Europa League, alla Formula 1 e alla Moto Gp (che già erano affidati al satellitare Sky).
Cercando di avere l’esclusiva della Champions, Mediaset voleva sbaragliare Sky, ma viste come sono andate le cose sembra che l’obiettivo sia fallito. Il calo registrato nel numero degli abbonamento Premium è di quasi 40 mila abbonati, con conseguente continua perdita degli utili (fattore che sta incidendo negativamente anche negli accordi stipulati con Vivendi).
Al contrario sembrerebbe che per Sky non vi siano stati cali di utenza, anzi, forse qualche utente ed Premium ha optato per i servizi dell’azienda di Murdoch, facendo vincere al momento la battaglia degli abbonati proprio a Sky.