Ami il mare e vorresti provare l’emozione di una piccola crociera in barca a vela, ma non possiedi una barca né sai come si governa. Cosa fare, in questo caso? Nessun problema: basta ricorrere al servizio di noleggio con skipper a bordo, che significa avere a disposizione, per tutto il tempo della crociera, non solo l’imbarcazione, ma anche un professionista in grado di governarla e di effettuare tutte le manovre necessarie per navigare correttamente.

Infatti, è importante considerare che navigare, anche con una piccola imbarcazione a vela, non è solo una questione di competenze tecniche, ma anche di rispetto delle normative che regolano la navigazione nei mari e nei laghi. Il noleggio con skipper a bordo, come possiamo leggere anche su questo sito, è una soluzione vantaggiosa e soprattutto versatile che, con una spesa non eccessiva, permette di godere di tutta la bellezza del mare aperto.

La presenza di uno skipper è obbligatoria?

Navigare con la barca a vela, di proprietà o noleggiata, implica l’obbligo di una persona in possesso di patente nautica, e, di conseguenza, in grado di governare la barca e di eseguire le manovre di base. Qualora non fosse possibile, la soluzione migliore è appunto quella di scegliere il noleggio con skipper a bordo, che evita la necessità di avere esperienza o di avere con sé qualcuno capace.

Un ulteriore vantaggio dovuto alla presenza dello skipper è dovuto al fatto che egli si occupa di tutta la gestione dell’imbarcazione: vele, ormeggi, ingresso nei porti e così via, provvedendo a risolvere anche le incombenze di carattere normativo, e permettendo al cliente di rilassarsi e di godersi il mare in tutta tranquillità.

Inoltre, non è da tralasciare anche l’aspetto didattico: per chi desidera imparare a governare la barca e ad eseguire manovre, ormeggi, nodi e altro, basta osservare lo skipper al lavoro, chiedere informazioni e consigli ed eventualmente proporsi come aiuto. In genere, gli skipper sono anche grandi conoscitore del luogo, e si prestano con piacere a fornire consigli e suggerimenti riguardo ai luoghi più belli da visitare.

Tutti i vantaggi del noleggio con skipper a bordo

Oltre a quanto abbiamo già detto, la presenza dello skipper consente di godere liberamente del tempo, senza necessità di pensare a incombenze di carattere tecnico o normativo. Un’ottima occasione per lasciarsi trasportare dal relax o per immergersi ad ammirare il fondale marino.

Lo skipper è anche un responsabile per tutti quelli che sono gli aspetti legati alla sicurezza, gestisce l’imbarcazione, controlla che tutto sia a posto ed è in grado di affrontare qualsiasi tipo di imprevisto senza difficoltà. I professionisti che offrono questo servizio generalmente sono in possesso di una notevole esperienza e competenza, e permettono ai propri clienti di raggiungere zone difficili o dove l’accesso richiede autorizzazioni particolari, con la possibilità di personalizzare l’itinerario secondo le preferenze personali.

Si tratta quindi di un’ottima scelta sia per i principianti della navigazione, sia per chi ha esperienza ma preferisce poter contare su un professionista.