Per qualsiasi famiglia il periodo primaverile, quasi al suo termine, è sinonimo di zanzare in casa e necessità di trovare delle soluzioni efficaci per evitare che possano pungere i propri figli. Proprio perché ci sono di mezzo i bambini non è facile scegliere un prodotto efficace e adatto anche ai più piccoli, ma negli ultimi anni sono stati sviluppati diversi rimedi ai quali poter ricorrere. In prima linea i braccialetti da indossare che purtroppo hanno breve durata e non sono neanche così economici, ma quando ci si trova fuori casa sono piuttosto d’aiuto.
I repellenti per il corpo non hanno sempre dei formulati adatti ai bambini, ma diversi brand hanno creato delle versioni apposite molto più delicate e reperibili persino al supermercato. Mentre fate la spesa, avrete sicuramente notato gli angoli pieno di soluzioni antizanzare appositamente posizionati in punti strategici. Fra candele, insetticidi e prodotti di ogni genere, la scelta può persino creare confusione e non mancano gli acquisti inutili anno dopo anno, dovuti all’articolo sbagliato o a sostanze alle quali le zanzare si sono ormai abituate.
Applicare degli insetticidi ecologici è un’ottima idea in casa, soprattutto se oltre ai bambini ci sono anche gli animali domestici. Il piretro è senza dubbio la scelta più comune ed efficace e grazie ai numerosi spray in commercio, non occorre spendere molto per fare rifornimento. In questo modo si evita anche di impiegare un prodotto chimico che inquina l’ambiente e non fa bene neanche ai più piccoli.
Per chi è deciso a fare un investimento a lungo termine, ci sono dei dispositivi antizanzare che richiedono una spesa maggiore ma posso essere utilizzati anche negli anni successivi. Le lampade per la cattura degli insetti hanno preso piede nel settore professionale molti anni fa ma esistono dei modelli più economici che esulano dal campo industriale e delle attività haccp.
Il costo parte dai € 50 e il funzionamento avviene mediante delle piastre collanti impregnate di feromoni e attrattivi in congiunzione con dei neon attinici. I raggi ultravioletti, come l’emissione della luce in generale, catturano subito l’attenzione di zanzare, mosche e tafani che rimangono appiccicati ai cartoncini.
Le lampade antizanzare sono sempre più diffuse in casa, essendo efficaci anche in ambienti esterni. I design dei modelli domestici consentono di posizionarle ovunque: sembrano essere degli oggetti qualsiasi, risultano piuttosto discreti sotto ogni punto di vista. Le piastre collanti sono nascoste all’interno quindi gli insetti non sono visibili. I neon garantiscono migliaia di ore di protezione, per cui in un impiego a casa possono essere cambiati anche una volta l’anno e il costo è generalmente inferiore ai € 15. I cartoni collanti hanno un prezzo ancora più basso che tra l’altro si abbassa quando si opta per un acquisto multiplo.
Chi è abituato alla protezione di una lampada cattura insetti e in vacanza vuole sentirsi comunque protetto, può acquistare una lanterna antizanzare portatile, molto gettonata fra i campeggiatori. Le soluzioni sono ormai tantissime e non c’è più necessità di temere per i propri bambini: i prodotti disponibili sono sempre più versatili e in grado di aiutarci a fronteggiare la minaccia di questi fastidiosi insetti che ogni anno tornano a tormentare le nostre serate estive.