Potresti non averci mai pensato, ma un’ottima alternativa per la tua istruzione viene ormai dalle scuole online. Per molto tempo sono state quasi un’esclusiva di chi avesse necessità di recuperare anni scolastici, diplomarsi da adulto o conseguire un secondo diploma, finendo in questo modo per essere ignorate come soluzione adatta anche a chi fosse in età scolare ma alla ricerca di percorsi scolastici meno tradizionali per via di una serie di esigenze personali. Proviamo, insomma, a capire meglio quando e perché studiare online conviene e a cosa fare attenzione nella scelta della scuola online.
Perché scegliere una scuola online (e come farlo al meglio)
A uno dei principali vantaggi delle scuole online si è già in parte accennato: in molte situazioni sono una soluzione pratica che permette di non rinunciare a seguire le lezioni nonostante alcune condizioni rischierebbero, altrimenti, di farlo. Per alcuni alunni e le loro famiglie quello di seguire giornalmente le tradizionali lezioni di una scuola del territorio può essere, infatti, un impegno gravoso: perché richiede di spostarsi per chilometri nei paesi vicini, di gestire orari e impegni molto diversi o di far fronte a necessità specifiche (di salute, eccetera) dell’alunno. Potersi collegare online, eventualmente anche in asincrono e quando lo si trovi più comodo, è in molti casi il modo più pratico per partecipare alle lezioni e non restare indietro con il programma scolastico. Similmente una gestione più personalizzata dei tempi scolastici aiuta a imparare di più e meglio, senza la fretta di assimilare concetti e saperi solo perché è la classe a dover andare avanti: per molti versi frequentare una scuola online significa, cioè, avere il tempo di cui si ha bisogno per fare proprie certe conoscenze o, perché no, colmare lacune e ritardi e quello in una scuola online risulta, così, un percorso formativo più su misura.
Quanto a come scegliere la scuola online che faccia più al caso proprio, esattamente come per una scuola tradizionale tutto parte, se si tratta di una scuola superiore ed è giunti a questo grado di istruzione che in genere conviene prendere in considerazione l’alternativa delle scuole digitali, dalla scelta dell’indirizzo. Solo sul sito ScuolaOnline.com o su quello dell’istituto che si ha intenzione di frequentare è possibile scoprire quale sia l’offerta formativa delle singole realtà. La buona notizia è che oggi la maggior parte delle scuole online offrono ai propri (potenziali) iscritti una grande varietà di scelta, senza fermarsi ai più tradizionali licei classici, licei scientifici, licei linguistici o delle scienze umane ed istituti tecnici ma ampliando il proprio catalogo di corsi anche a percorsi più specialistici come quelli per ottici o per odontotecnici per esempio: tanto che, per tornare alle ragioni che spingono a scegliere una scuola online, c’è anche più scelta di quanta se ne avrebbe fermandosi a valutare solo i percorsi delle scuole del territorio. L’organizzazione di lezioni, momenti di verifica e preparatori agli esami di idoneità o finali è altro elemento cruciale da valutare nella scelta della scuola online. Esattamente come il supporto eventualmente offerto all’alunno e alla sua famiglia, da una segreteria quando siano alle prese con iter burocratici o da un tutor quando le difficoltà siano di tipo scolastico o riguardino lo studio.