I problemi di autostima, ovvero quelli che affliggono coloro che hanno una percezione di sé poco positiva, talora necessitano di essere superati con l’aiuto di un professionista. Una loro eventuale sottovalutazione, infatti, potrebbe mettere in seria difficoltà la propria qualità della vita, sviluppando la tendenza a cercare sempre il consenso altrui e ad avere uno scarso spirito di iniziativa.
Avere una buona stima di sé, del resto, è assolutamente indispensabile per il proprio benessere sia psichico che sociale. Per superare i problemi di insicurezza e la carenza di autostima, dunque, è opportuno affidarsi quanto prima a un qualificato psicoterapeuta a Milano.
Per autostima si intende il valore che ciascun soggetto attribuisce a se stesso: questo giudizio si sviluppa e si evolve nell’arco dell’intera esistenza, anche se la fase adolescenziale è quella che più conta nella formazione di questa valutazione. Una percezione eccessivamente negativa di sé rappresenta una vera e propria distorsione del pensiero, che è incapace di riconoscere i propri pregi e le qualità. I principali atteggiamenti che alimentano la mancanza di fiducia in se stessi sono i seguenti:
1 – la tendenza a estremizzare qualsiasi situazione della vita (pensiero polarizzato);
2 – la tendenza ad autoaccusarsi;
3 – l’incapacità di interpretare gli accadimenti della vita in maniera razionale.
A determinare la carenza di autostima vi è sostanzialmente una discrepanza tra l’immagine di sé e il sé reale. Qualora essa sia molto marcata, il soggetto tende a sentirsi un fallito e a essere incapace di tenere testa alle sfide che la vita impone. I parametri di valutazione cui il soggetto fa riferimento sono assolutamente elevati rispetto agli standard, determinando, di conseguenza, una critica feroce nei propri confronti.
A tal proposito ricordiamo che il soggetto che ha una bassa stima di sé può reagire in due modi distinti:
1 – tende a relazionarsi con gli altri in maniera insoddisfacente e a diventare sempre più passivo, indolente e con scarsa capacità di intraprendere qualsiasi tipo di progetto;
2 – tende a reagire in maniera impulsiva e aggressiva per far fronte a un livello elevato di frustrazione e insoddisfazione. In tal caso, in altri termini, si trasforma in un soggetto aggressivo e iroso.
Naturalmente entrambi questi comportamenti risultano essere disfunzionali e impediscono, di fatto, la possibilità di instaurare col prossimo una comunicazione chiara, assertiva e funzionale agli obiettivi che si desidera raggiungere.
Lo psicoterapeuta a Milano per superare la bassa autostima
Il Dottor Giacomo Santini, psicologo e psicoterapeuta a Milano, è il professionista ideale per risolvere i problemi legati alla mancanza di autostima. L’intervento psicoterapeutico, infatti, è essenziale per superare tutti quegli ostacoli che alimentano il basso livello si autostima. Si pensi, ad esempio, alle paure irrazionali, ai pensieri automatici e disfunzionali e, più in generale, a qualsiasi tipo di errore cognitivo.
Per ulteriori informazioni sull’argomento trattato, ti consigliamo di consultare il seguente sito internet: Studio-santini.it.