L’estate è nel suo culmine e tanti proprietari di cani stanno ancora progettando le tanto sospirate vacanze. Quando si divide la vita con Fido non bisogna mai trascurare e dimenticare i suoi bisogni e le sue necessità. Questo è un “motto” particolarmente valido quando si sta per affrontare un viaggio in aereo, in treno oppure in auto. Al riguardo, è assolutamente necessario dotarsi di un trasportino per cani: questo valido accessorio è infatti stato pensato e realizzato per garantire comfort e benessere in viaggio per il nostro amico a quattro zampe.
La scelta di un trasportino sarà tutt’altro che difficile: sul mercato, infatti, è disponibile una vasta gamma di trasportini per cani, tutti pensati per il comfort di Fido. E’ bene ricordare, però, che nella scelta del trasportino per cani andranno ad influire molteplici fattori. Scopriamoli insieme…
E’ vero che in commercio esistono numerosi trasportini per cani: morbidi, rigidi, di qualsiasi forma e dimensione ma non tutti si adattano alle diverse razze e taglie dei nostri amici a quattro zampe. Ed infatti, il primo importante elemento da considerare quando si sta per acquistare un trasportino per cani è la dimensione di Fido: se il nostro amico a quattro zampe è particolarmente “ingombrante”, dovremo scegliere un trasportino per cani della giusta dimensione. Solo in questo modo il cane riuscirà a muoversi e potrà godersi il viaggio in compagnia del suo proprietario.
Molto importante, poi, è la scelta del materiale del trasportino. Il trasportino morbido, infatti, pur essendo più confortevole per Fido, non sempre si adatta ai viaggi in aereo oppure in treno.
Nei casi che abbiamo appena citato, il cane non verrà mai a trovarsi in una posizione del tutto stabile: per questo motivo, sarà consigliabile optare per un trasportino per cani rigido che consenta al nostro amico a quattro zampe di godersi il viaggio in totale stabilità. E’ importante ricordare, infine, di controllare il regolamento della compagnia aerea quando ci accingiamo a programmare un viaggio in aereo.
Ogni compagnia ha, infatti, il proprio regolamento quando si tratta di trasporto di animali domestici a bordo del velivolo: in questo caso, sulla scelta del trasportino per il cane, peseranno le direttive relative a peso e dimensioni della compagnia aerea.