Forse non tutti sanno che partendo dall’Elba la Corsica si raggiunge in poco più di un’ora e mezza. È un’opportunità imperdibile per chi desidera organizzare una vacanza originale, che può infatti visitare l’isola d’Elba per qualche giorno, per poi spostarsi in Corsica e continuare il suo viaggio. La natura in queste zone la fa da padrona, offrendo un mare cristallino, pesi e uccelli di ogni specie e dimensione, alberi e arbusti che danno il meglio di sé durante la primavera e a inizio estate.

Come viaggiare dall’Italia alla Corsica

Per chi parte dall’Italia il modo migliore per arrivare all’Elba consiste nel prendere il traghetto da Piombino. Lo scalo è a Portoferraio, Cavo e Rio Marina, tre tra i borghi più interessanti dell’isola. Una volta arrivati all’Elba ci si rende conto subito che si tratta di una piccola isola. Sono infatti sufficienti alcuni giorni per visitare alcune tra le più belle spiagge della zona e i borghi più noti e particolari. Per quanto riguarda le partenze dall’Elba alla Corsica, i traghetti salpano da Portoferraio, sulla costa a nord dell’isola, e attraccano a Bastia. Si tratta di traghetti disponibili solo in particolari periodi dell’anno e solo in alcuni giorni specifici. Da Portoferraio i traghetti salpano il mercoledì e il giovedì; per la tratta opposta invece le partenze da Bastia avvengono il giovedì e il venerdì. Si tratta comunque di un viaggio breve, se vuoi partire anche tu in traghetto acquista il biglietto Portoferraio Bastia dai siti che consentono la prenotazione online dei traghetti della tratta. Oggi è possibile anche stipulare una polizza annullamento viaggio, nel caso in cui in futuro siano attivate particolari restrizioni che ci impediscono di partire.

Le spiagge dell’Elba

L’isola d’Elba è nota soprattutto per il suo mare e infatti la maggior parte dei turisti arriva qui nel periodo primaverile ed estivo, proprio per godersi il mare. Le spiagge sono numerose, considerando anche il fatto che alcune sono poste di fronte ai piccoli borghi e paesi che popolano l’isola, mentre un ampio numero è lungo la costa, spesso molto lontano dalla “civiltà”. Tra le più belle ricordiamo quella di Cavoli, a breve distanza da Marina di Campo, con fondali molto bassi e perfetta per il bagno dei bambini; la spiaggia di Biodola è molto lunga e accogliente, con tutti i sevizi alle sue spalle. Nella zona di Portoferraio ricordiamo la spiaggia della Paduella, o anche quella di Sansone, a circa 5 chilometri dalla cittadina. Assolutamente da vedere anche la spiaggia di Fetovaia caratterizzata da una sabbia candida, con pietruzze nere e dorate dovute ai vicini giacimenti di pirite.

Le spiagge vicino a Bastia

All’arrivo a Bastia il turista partito dall’Elba può continuare il proprio tour alla scoperta delle più belle spiagge. Già in città è presente una lunga spiaggia perfettamente attrezzata, ideale per chi ama avere a disposizione tutte le comodità. A sud c’è la spiaggia della Marana, a due passi dallo stagno di Biguglia, oasi naturalistica di grande interesse. Vicino a Bastia è possibile visitare anche la cosiddetta spiaggia nera, nei pressi del villaggio di Nonza.