Chi sceglie una vacanza a Malta sa che, oltre al mare e alle incantevoli spiagge, c’è molto altro: tanta cultura e storia (per esempio a La Valletta, racchiuse nella Cattedrale di San Giovanni), ma anche a Mdina e a Rabat, città simbolo dell’isola di Malta, che valgono da sole il viaggio.
Ci si può chiedere però, anche considerando il periodo di crisi che stiamo vivendo, se sia possibile risparmiare un po’ per rientrare nel budget e godersi la vacanza senza pensare troppo a quanto si sta spendendo. Come in ogni viaggio, sono tante le soluzioni per poter spendere meno, optando per una vacanza low cost senza rinunciare a nulla! Vediamo, dunque, quali sono le voci su cui è possibile risparmiare.
- Gli spostamenti: Malta è piccola, ma un mezzo di trasporto è utile per girarla in lungo e in largo. Alternativa al noleggio di un’auto, saranno gli spostamenti con bus locali. Le attese potrebbero essere lunghe ma il costo è davvero molto accessibile. Pianificando la vacanza con attenzione sarà possibile non perdersi nulla.
- Il cibo: mangiar fuori a Malta non è affatto costoso. Si può senz’altro prendere in considerazione l’alloggio in un appartamento dotato di cucina (anche soltanto per fare colazione senza dover andare al bar), ma tuttosommato si tratta di una spesa, quella dei pasti fuori, molto contenuta.
- Gli itinerari turistici: molte attrazioni e punti di interesse di Malta sono totalmente gratuiti e vale la pena di inserirli nel proprio programma di viaggio. Qualche esempio? I giardini Upper Barakka, a La Valletta, sono meravigliosi e permettono di godere di un ben panorama sulla città. Da visitare anche il paesino di Marsaxlokk, per i suoi incantevoli scenari e il buon cibo.
- Alloggio: ovviamente la scelta dell’alloggio è molto importante se si vuole risparmiare un po’ sul costo finale della vacanza. Si potrà optare, per esempio, per un affittacamere o una pensione modesta, magari situata non in centro città ma un po’ defilata (assicuratevi, però, di poter raggiungere facilmente i luoghi che intendete visitare, una fermata di bus nelle vicinanze sarà indispensabile). O ancora si può optare per un ostello, una soluzione molto popolare soprattutto tra i più giovani, che potranno risparmiare notevolmente condividendo la stanza con altri turisti. Vale la pena, quindi, di utilizzare Google e di cercare i migliori ostelli a Malta, per far sì che la vacanza sia piacevole ma allo stesso tempo non sia un salasso per le nostre finanze.